
Hogword School of Criptography for Young Learners
Sintesi attività Hogwords SCYL al 24 maggio 2023
Dopo la fase di programmazione condivisa e la preparazione dei materiali necessari all’avvio delle attività, siamo pronti a partire per questa avventura europea della crittografia giovanile!
I partners hanno invitato gli studenti ad inviare le loro candidature per la Hogwords SCYL ed effettuato la selezione per un percorso alla scoperta di temi di matematica no standard nella consapevolezza della comune cittadinanza europea. La squadra della Hogwords SCYL ha dato inizio alle sue attività il 27 aprile 2023 con una giornata di prima conoscenza in sede IAC CNR in via di Taurini a Roma, e proseguito dal 7 al 14 maggio con una settimana di team building e di introduzione alla crittografia a Pitesti e Bucarest (Romania) nella sede dell’associazione partner. Siamo lieti di presentarvi una galleria fotografia che vede protagonisti i 22 studenti della Hogwords SCYL provenienti dai seguenti licei scientfici: A. Avogadro (Roma, Italia), I.C. Bratianu (Pitesti, Romania), S. Cannizzaro (Roma, Italian), C. Cavour (Roma, Italia), G. Galilei (Pescara, Italia), Gregorio da Catino (Poggio Mirteto, Italia), Al. Odobescu (Pitesti, Romania), Plinio Seniore (Roma, Italia), A. Righi (Roma, Italia).
A settembre avrà inizio l’Activity 3 che consiste nel corso di crittografia tenuto su piattaforma da docenti del CNR e dell’Università Sapienza di Roma.
Si pubblicano i risultati della selezione per la squadra liceale italiana Hogwords SCYL.
Gli studenti selezionati verranno contattati direttamente dalla segreteria dell'Associazione e convocati per la riunione di apertura insieme ai loro genitori e ad un docente referente per ciascuna scuola.
Si ringraziano tutti gli studenti partecipanti alle prove di selezione per l'interesse manifestato al programma Hogwrods SCYL. nella speranza di future collaborazioni a vantaggio della loro formazione. A tutti sarà inviata mail di notifica del risultato finale raggiunto.
Sono aperte fino al 26 febbraio 2023 le iscrizioni alla scuola di crittografia “Hogwords School of Criptography for Young Learners” una scuola di crittografia per studenti liceali promossa dall’Associazione Confine Mondo www.confinemondo.com grazie ai fondi Erasmus+ per i partenariati su piccola scala. Vi prenderanno parte studenti italiani e rumeni grazie alla partnership con l’Associazione rumena Imago Mundi https://www.imagomundi.ro. Si tratta di una opportunità unica che siamo felici di condividere con gli appassionati di crittografia e con quanti cercano esperienze didattiche internazionali in prospettiva europea.
Progetto
La SCYL offre:
1. Una opportunità di cittadinanza europea e di studio della crittografia per dieci studenti
italiani e dieci studenti rumeni selezionati attraverso adesione al bando e superamento
prova di ingresso.
2. Un viaggio in Romania di una settimana nella primavera del 2023, come introduzione alla
crittografia e occasione di team building in prospettiva europea. Questo per mettere le basi
di una esperienza di cittadinanza europea, di consapevolezza della mutua appartenenza
all’UE che, attraverso il Partenariato su Piccola Scala (KA220), finanzia questo progetto.
3. Un corso di primo livello per lo studio della crittografia con lezioni tenute da docenti
universitari su piattaforma durante l’a.s. 2023-2024.
4. Incontri in sottogruppi su piattaforma (dopo ogni lezione dei docenti) seguiti da tutor
dell’Associazione promotrice per la soluzione di problemi e la condivisione di strategie
operative.
5. Attività di team building in itinere per favorire uno stile collaborativo e abilità di gioco di
squadra.
6. Un workshop a Roma nella primavera del 2024 per la chiusura del progetto con
approfondimenti sulla crittografia, incontri di orientamento alle lauree scientifiche con
uno sguardo agli sbocchi di carriera e la formazione alla questione di genere in ambito
STEM.
7. Un evento finale di crittografia con gara a gruppi durante il workshop a Roma.
8. Laboratori di “Crittografia e altre storie” durante il workshop a Roma. Ad es. incontri su:
crittografia e cinema o letteratura, religioni, storia, governance, arte.
9. Creazione di una piattaforma-sito-pagina social per raccogliere gli esiti del progetto
(pubblicazione delle lezioni e delle storie), disseminarli e condividere workshop finale.
Per informazioni:
scrivere a info@confinemondo.com
Attivita 1
Il progetto Hogwords SCYL è iniziato!
Le due associazioni partner, Confine Mondo e Imago Mundi, una italiana e l’altra rumena, hanno avviato le
loro attività con sessioni su piattaforma e finalmente a Settembre 2022 i team si sono incontrati a Roma per
pianificare le attività e vivere una esperienza della comune cittadinanza europea.
Sono stati tre splendidi giorni di attività a cui hanno partecipato Costin Dedu e Loredana Sima per Imago
Mundi e Caterina Del Colle, Allyson Yauri Sarmiento, Giovanna De Paola, Gustavo Ranalli e Daniele Angelini
per Confine Mondo, Nicola Apollonio per il CNR e Fabrizio D’Amore e Paolo Franciosa per l’Università
Sapienza di Roma.
Attivita 2
Dopo la fase di programmazione condivisa e la preparazione dei materiali necessario all’avvio delle attività
siamo pronti a partire per questa avventura europea della crittografia giovanile. I partners scrivono i loro
bandi e invitano gli studenti ad inviare le loro candidature per la Hogwords SCYL. Li aspetta un fantastico
viaggio alla scoperta di temi di matematica no standard per una rinnovata consapevolezza della comune
cittadinanza europea. Dopo aver superato la prima selezione i ragazzi italiani partiranno alla volta della
Romania per conoscere i loro compagni di squadra rumeni e per cominciare a mettere i primi passi nel
mondo della crittografia.
